dogs and more srl - waggingweb
canicheinsegnano header
Cambia navigazione
  • Home
  • CERCA
  • ARCHIVIO
  • ADDESTRARE
  • CLICKER
  • COMPORTAMENTO
  • EDUCAZIONE
  • RAZZE
  • EMAIL
  • Privacy

canicheinsegnano

  • Stampa
  • Email

canicheinsegnano.it CLICK QUI!

canicheinsegnano

Waggingweb continua... su www.canicheinsegnano.it

tu continua a seguirci su www.canicheinsegnano.it

Il metodo gentile

  • Stampa
  • Email

metodo gentile educazione addestramento del cane

 

Questa definizione è stata utile molti anni fa per tracciare una linea di separazione dai metodi basati sulla coercizione. Gentile si riferisce infatti all’assenza di strumenti quali il collare a strangolo, e di procedimenti quali la strattonata, la “correzione”, l’inibizione e in generale tutto ciò che può causare paura e dolore al cane.
Metodo gentile è una definizione derivata dal primo libro pubblicato in Italia sull’educazione del cane senza coercizione. Il titolo è: “Guida pratica all’educazione gentile del cane” (Calderini).  L’ho scritto nel 1998, ed è stato pubblicato per la prima volta nel 2000. Per fortuna è fuori stampa perché a distanza di 16 anni è ovviamente un testo datato.
Ma questo libro, uscito senza alcuna pubblicità, è stato un best seller, ristampato diverse volte, e deve aver lasciato il segno se ancora oggi c’è chi parla di “Metodo gentile”. Il libro si rivolgeva ai proprietari, e conteneva la descrizione di tutti gli esercizi proposti nei corsi di educazione in versione “gentile”.
Il senso era dare ai proprietari uno strumento semplice per ottenere dei risultati senza ricorrere alla forza e alla punizione.

 

Leggi tutto...

Gli occhi della paura

  • Stampa
  • Email

guardare il cane negli occhi


Diversi anni fa, durante un seminario, un giovane (grosso) maschio di Leonberger è sdraiato e mi fissa. Ha la pupilla dilatata, è teso, preoccupato. Lo guardo. La reazione diventa più intensa, ma non distolgo lo sguardo.
La proprietaria afferra il guinzaglio e mi fissa, incapace di capire quello che sto facendo. Perché non distogli lo sguardo? Mi chiede.
Già, perché non interrompo il contatto visivo, come fanno tutti? Chiunque si trovi davanti un cane impaurito o minaccioso evita di guardare. Io no. Io guardo il cane.

 

Leggi tutto...

Foto Contest "IL CORRETTO USO DEL COLLARE A STRANGOLO"

  • Stampa
  • Email

Il Gentle Team (www.gentleteam.it) ha lanciato il Contest Fotografico, guarda la Gallery e vota la tua soluzione preferita :-) Alla foto più votata in Premio i 4 libretti con 4 DVD "Vivere con il cane"

contest collare strangolo

Il corretto uso del collare a strangolo per il benessere animale


Leggi i due articoli "Dite NO al collare a strangolo!" pubblicati a distanza di 10 anni, e i Commenti "Dicono NO al collare a strangolo" raccolti dal Gentle Team

 

Leggi tutto...

Apprendimento non è condizionamento

  • Stampa
  • Email


(e condizionamento non è una brutta parola)
Un tempo si chiamava addestramento. Si andava in un campo a addestrare il proprio cane all’obbedienza di base: seduto, terra, condotta al guinzaglio, resta, richiamo. Tutti i cani erano uguali, uguali tutti i proprietari. Stessi obiettivi, stesso metodo per tutti.
Il miglior risultato era una infelice rassegnazione del cane a eseguire gli esercizi più o meno a comando, almeno dove non aveva scampo. Sì, perché non si contavano i cani e gli umani che non vedevano l’ora di uscire da lì e tornare a una vita normale.

 

Leggi tutto...

La socializzazione del cane e le “classi di socializzazione”

  • Stampa
  • Email


E’ dal 2007 che organizzo ogni settimana incontri di socializzazione per i cani. In queste classi di socializzazione i cani incontrano altri cani in uno spazio recintato.
L’obiettivo di questi incontri è sviluppare le competenze sociali dei cani, prevenire i problemi e aiutare i cani che manifestano difficoltà  nell’interazione con altri cani.

 

Leggi tutto...


Torna su

© 2021 dogs and more srl - waggingweb