L' EDUCAZIONE DEL CANE
Tira e molla: giochi pericolosi?
Perché mi diverto, e si divertono i miei cani. Perché ho avuto cani che amano la competizione, il gioco di mischia. Perché è un modo fantastico per stancarsi e per conoscersi. |
La socializzazione del cucciolo: attenzione ai danni!
Il primo passo è la gestione in casa, dove farlo dormire, quando farlo mangiare, i giochi da comprare... Ma il secondo passo è uscire nel vasto mondo là fuori: si socializza! |
Coercizione: perché fa male al cane
Sono davanti a un cancello. Di fronte a me c’è una persona con un cane maschio adulto al guinzaglio. Mi è stato chiesto di valutare il cane, perché ha seriamente aggredito due femmine di labrador. La persona si ferma davanti al cancello, il cane si avvicina per entrare. Strattone, comando perentorio “Seduto!”, altro strattone, altro comando. |
Gli effetti dello stress nel Golden Retriever
Occhi scuri, dolci, frange dorate, animo sensibile e gentile. Se dovessi descriverlo con un’unica frase però direi che è un cane che non si difende. |
Cucciolo: primi giorni di convivenza
Negli ultimi anni mi è capitato spesso di avere cuccioli per casa. |
Capire i cani
![]() |
Due cani giocano insieme, i proprietari chiacchierano lanciando uno sguardo ogni tanto. Due cani giocano insieme: un gruppo di persone li osserva, cercando di capire cosa si dicono, il loro comportamento, le loro personalità... Da dove cominciare? |
Pagina 2 di 5